Uscita da una profonda buca / superamento di un gradino naturale.Sono ostacoli che la Munga supera brillantemente grazie soprattutto alla sua agilità,leggerezza e angoli caratteristici della vettura (entrata-dosso-uscita),sempre seguendo la logica,consigliata anche sui manuali dell'epoca,di affrontare gli ostacoli frontalmente e cercando di prevedere in anticipo dove vogliamo far passare le ruote,dandogli sempre appoggio per non perdere presa sul terreno.In genere come mostrato nel filmato,per superare questi brevi ma ostici passaggi non serve dare tanto gas,anzi spesso è peggio perchè è facile perdere aderenza nel momento cruciale,oppure si esce troppo velocemente dalla buca e si rischia di impennare l'auto,tutti strapazzi inutili.... molto meglio prendere un po' di inerzia quando si è ancora in piano,e salire con il gas minimo che serve per superare l'ostacolo,diciamo quanto basta per "accompagnare" l'inerzia accumulata.Non è che la Munga non sopporti gli strapazzi,anzi è nota la sua estrema solidità,però una guida più garibaldina va adottata solo quando è necessario per passare,perchè è più facile perdere la direzionalità del mezzo,anche se va aggiunto che la risposta ottimale della sospensione indipendente semplifica molto le cose anche dove occorre maggiore slancio. |